Mangiare a Bovino: guida alla gastronomia autentica

Visit Bovino

Quando si parla di Bovino, non si può prescindere dalla sua cucina: radicata nelle radici contadine, varia di stagione in stagione e custodita gelosamente nelle cucine di casa e nelle locande di paese. Una vera esperienza gastronomica, che va oltre il semplice pasto e si trasforma in un viaggio nei sapori “di una volta”

I sapori della cucina bovinese

La gastronomia locale nasce da ingredienti poveri e genuini: olio d’oliva extravergine, verdure fresche e selvatiche, paste fatte in casa, formaggi, salumi e dolci tipici. È la cucina dei Monti Dauni, fatta di sapori decisi e concreti, ancora legati al ritmo delle stagioni e alla produzione artigianale.

Pasta e farine: il cuore del pasto

Il protagonista è la pasta artigianale: orecchiette (recchietèlle), cavatelli (cìngule), maltagliati (pezzédde), tagliolini (lahanèdde) e tagliatelle (taccóune), preparati a mano con semola di grano duro. Spesso serviti con verdure di campo e ortaggi.

Piatti rustici di stagione

In inverno, il piatto simbolo è il soffritto di maiale, un piatto dai sapori intensi che celebra la gastronomia locale e riscalda il cuore (e non solo). In primavera, spazio alle verdure selvatiche: broccoli, asparagi, lampascioni, accompagnati da croccanti biscotti artigianali e focacce salate. Il pane pugliese trova tutto il suo splendore grazie alla sua qualità eccelsa.

Salumi, formaggi e dolci

Non mancano i salumi: soppressate, salsicce, capicolli insaporiti da metodi artigianali; accompagnano formaggi locali freschi e stagionati. La dolce tradizione include taralli, scaldatelli, calzoncelli, canestrelle, pettele e la dolce squarcella di Pasqua… Davvero c’è da rimanere senza parole.

Dove mangiare a Bovino

Tra le locande del borgo c’è l’imbarazzo della scelta. Si può scegliere tra la tradizione e l’innovazione, tra la campagna e il paese, ma una cosa accomuna tutti: l’eccellenza gastronomia! (per sapere dove mangiare a  Bovino, clicca qui)

Esperienze gastronomiche autentiche

Vuoi vivere il cibo come i locali? A Bovino puoi:

  • Partecipare a picnic panoramici con prodotti tipici e vista sulle colline o sul famoso vallo del Cervaro

  • Partecipare a degustazioni con le eccellenze del territorio tra cui l’olio e i panificati (oltre agli straordinari salumi)

  • Partecipare a laboratori di cucina, dove imparare a fare orecchiette e dolci sotto la guida delle massaie del posto

Eccellenze del Borgo: porta a casa i sapori di Bovino

Oltre a gustare i piatti in loco, Bovino ti offre la possibilità di portare a casa o forti spedire un autentico pezzo del borgo attraverso il progetto “Eccellenze del Borgo”: un marchio che valorizza i prodotti tipici locali, realizzati secondo antiche ricette, e pensati per continuare a vivere l’esperienza gastronomica anche una volta tornati a casa.

Potrai quindi gustare:

  • Olio extravergine DOP, spremuto a freddo secondo metodi tradizionali

  • Pasta artigianale, fatta da mani esperte secondo le tecniche locali

  • Salumi prodotti secondo tradizione

  • Tipicità come taralli, passata di pomodori, miele

Conclusione

Se stai cercando un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile nel cuore di Bovino, contatta il team di Visit Bovino: saranno felici di guidarti nella scelta delle locande, dei laboratori culinari e dei picnic panoramici su misura secondo i tuoi gusti e preferenze.

E non dimenticare di scoprire le Eccellenze del Borgo per portare con te i sapori unici di Bovino anche una volta tornato a casa. www,eccellenzedelborgo.com